Cerca nel blog

lunedì 29 agosto 2011

Carmelo abbi pietà di noi!!!!!

Ieri sera l'ennesima gara incolore, anzi, l'ennesima noia mortale.
Dopo le ferie e la pacchia ferragostana pensavamo di vedere un qualcosa di decente, o almeno quella era la voglia dei tanti appassionati seduti sul divano di casa, ma magari anche in trattoria o al bar, che ieri sera hanno acceso la TV sul canale sei - di solito è quello il numero a cui si associa Italia Uno sui televisori italici - per sentire il buon Guido Meda questa volta orfano di Reggiani ma accompagnato da un ottimo Lucio Cecchinello.
Ma invece il nulla, o poco più.
Oltre naufragio Rossi-Ducati-Hayden, in parte preannunciato su di una pista che offre il grip di un pattinaggio ai giardinetti, possiamo aggiungerci anche le prove incolori di Lorenzo - forse incapace di offrire indicazioni precise ai suoi tecnici per la scelta delle gomme, oppure semplicemnete in un periodo di appannamento agonistico - e del duo nazionale Dovi-Sic, con solo il primo che ha cercato di tenere un ritmo soddisfacente, almeno verso la fine della gara, giungendo però solo quinto con una moto uguale - almeno sulla carta - a quella dei due fenomeni là davanti.
Già perchè se continua così qui si rischia di vedere gare tutte uguali fino alla fine campionato, come nel quinquennio di Doohan, quando lui vinceva e Criville, un pilota sì forte ma non un fenomeno assoluto, arrivava sempre secondo, e con il buon Luca (Cadalora) che arrancava con una Honda standard tutta bianca e senza sponsor.
E qui arriva il buon Carmelo.
Perchè se oltre alla crisi ed alla mancanza di soldini ed alle cifre astronomoche che servono per correre nel Mondiale ci aggiungiamo poi la scelta di piste che tutto sono fuorchè un tracciato adatto alle moto, ecco che allora il cerchio si chiude e possiamo andare tutti a casa.
Consiglio vivamente a Carmelo di scendere dal pero - fa quasi rima - e di vedersi qualche gara minore dal vivo, magari qualche trofeo o campionato nazionale, per tastare con mano la voglia che c'è in giro di correre malgrado le difficoltà economiche, cosicché si possa schiarire un pò le idee e magari inventarsi qualcosa di decente per non fare morire del tutto la già agonizzante ex classe regina.
RD 

Nessun commento:

Posta un commento