Cerca nel blog

venerdì 19 agosto 2011

Piloti del passato: Ron Haslam.

Popolare pilota britannico classe 1956, nativo del Derbyshire, iniziò a correre molto giovane e fece il suo esordio nel Mondiale - classe 500 - nel 1977 nel GP di casa, ma già nel triennio 1975, '76 e '77 arrivò secondo nel campionato nazionale britannico della classe 750, mentre nel 1978 si piazzò al secondo posto anche nel campionato nazionale della classe TT-F1 con le grosse 1000 cc quattro tempi con le quali si aggiudicò addirittura il titolo di Campione del Mondo nel 1979 ed il TT del 1982 contro piloti del calibro di Joey Dunlop.
Nel Campionato del Mondo della classe 500 corse con buoni risultati soprattutto dal 1983 al 1987, anni in cui fu pilota ufficiale Honda e pilota della sperimentale ELF-Honda progettata dal tecnico francese Marc Rossett, poi titolare della ROC.
Nel 1984 fu quinto con la Honda NS500 cogliendo due terzi posti nel GP di casa e al San Marino di Misano Adriatico, mentre nel 1985 fu ancora quinto sempre con la Honda e sempre con due terzi posti all'attivo come miglior risultato, uno in Germania ed uno in Svezia.   
Fu in quegli anni che venne soprannominato "The Rocket" - il razzo - per le sua partenze velocissime che spesso lo vedevano in testa al gruppo alla prima curva.
Ma il miglior risultato nel Mondiale fu il quarto posto finale con la incredibile ELF-Honda ottenuto nel 1987 al termine di una stagione molto regolare che lo vide terzo per due volte, una in Spagna e una in Germania (a dire il vero in quella stagione Ron usò parecchie volte la ben più affidabile Honda NSR500 a quattro cilindri).
Poi il lento declino fino al ritiro dal Mondiale avvenuto dopo la stagione 1990 corsa con la Cagiva, che lo vide quindicesimo.
Corse poi in patria con la Norton a motore rotativo dove giunse secondo nel campionato nazionale Superbike nel 1991.
Ma la sua gara rimane il GP di Macao sul difficile e pericolosissimo circuito stradale della ex-colonia portoghese, dove fu capace di imporsi per ben sei volte sia con le F1 che con le 500.


In questo video la sua memorabile impresa nella F1 al TT del 1982.


Oggi Ron segue il figlio Leon, conosciuto e valido pilota del WSBK in sella alla BMW ufficiale.

Nessun commento:

Posta un commento