Si avvicina a grandi passi la tappa romagnola del CIV, che
vedrà nel prossimo WE di Misano Adriatico gara doppia: con i cinquanta punti in
palio potrebbero perciò chiudersi i giochi per almeno quattro classi, ovvero la
125GP, la STK1000, la STK600 e la SBK.
In 125GP il quindicenne toscano Lorenzo Dalla Porta può
vantare ben trentacinque punti di vantaggio sul ben più esperto, e già campione
italiano, Riccardo Moretti, che però corre in casa e farà di tutto per portare
la sua Mahindra sul gradino più alto del podio.
In Moto3 invece l’imolese Kevin Calia dovrà ben guardarsi da Matteo Ferrari, distante solo due punti, ma
i motivi d’interesse per questa categoria risiedono anche nelle wild card “mondiali”
Antonelli e Rins.
Nella STK1000 il viadanse Ivan Goi su Ducati “Panigale” del
Team Barni può godere di ben 28 lunghezze di vantaggio su Alessio Velini, e
viste le sue ultime ottime prestazioni sulla bicilindrica bolognese potrebbe
già fregiarsi del titolo di Campione d’Italia con una gara di anticipo,
arrivando così all’appuntamento autunnale di Vallelunga per onor di firma.
Sempre nella STK1000, oltre a Velini, saranno comunque da tenere d’occhio anche
Salaterelli e Corradi, entrambi in cerca di conferme e risultati.
Analogo discorso in SBK, dove il marchigiano Matteo Baiocco,
sulla pensionanda 1198R, gode di un vantaggio di 24 punti sul compagno di team
Luca Conforti, ma entrambi non dovranno sottovalutare Ivan Clementi e la sua
BMW Asia Competition gommata Dunlop, soprattutto dopo le belle prestazioni del
Mugello.
In STK600 Riccardo Russo è veramente ad un passo da titolo,
perchè i 39 punti di vantaggio su Morbidelli appaiono veramente troppi da
colmare per il pesarese, soprattutto se si pensa alla costanza di risultati del
pilota del Team Italia, escludendo naturalmente la gaffe di gara 2 al Mugello,
quando Riccardo ha esultato erroneamente per la vittoria ad un giro dalla fine.
In SS600 la lotta per il titolo è serrata, con Dionisi che
non poco dovrà faticare per gestire i venti punti di vantaggio che ha nei
confronti di Giansanti, a sua volta seguito da vicino da Tamburini, Roccoli e Cruciani,
tutti piloti molto esperti anche a livello di gare iridate.
In Moto2 sarà invece lotta a due tra Lamborghini e
Andreozzi, quest’ultimo reduce da un WE mondiale al Mugello non proprio
esaltante.
Quindi la gara doppia che si svolgerà questo ultimo fine
settimana di luglio al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” promette grande
spettacolo, nella speranza che gli ospiti della Riviera possano accorere
numerosi per due belle giornate di sport.
RD
Nessun commento:
Posta un commento