Cerca nel blog

domenica 7 ottobre 2012

WSBK Magny Cours. Gara1: Mondiale “quasi” riaperto!!



Questa è la Superbike. Queste sono le gare per le derivate di serie.
L’ennesima gara bagnata di questa stagione, che doveva consegnare a Biaggi la sesta corona iridata, consegna invece al romano una cocente delusione: Max perde il controllo della propria Aprilia nel corso del secondo giro, finendo incredibilmente, ed apparentemente in mood inspiegabile, a gambe all’aria alla staccata della curva Adelaide, riaprendo così in parte il Campionato, o perlomeno dando a Sykes e a Melandri qualche probabilità in più di giocarsi le restanti chance iridate in Gara2.
La corsa, dopo la caduta di Biaggi, vede andare via Rea seguito da Sykes e da Checa, poi Guintoli, Melandri ed un soprendente Berger, molto a suo agio sul bagnato con la Ducati del Team Red Devils.
Nel corso dell’ottavo giro cade uno sfortunatissimo Checa, con Rea che prende il largo davanti a Sykes che sta però perdendo metri preziosi sulla rimontante coppia italo-francese formata da Melandri e da Guintoli, ma con Sylvain che sul bagnato è velocissimo.
Al tredicesimo passaggio cade un colpevole Jonny Rea, che stava mantenendo un ritmo davvero insostenibile per lui, e così Sykes si ritrova in testa alla corsa, ma il suo gaudio dura poco perchè al quindicesimo giro è ripreso da Melandri e da Guintoli che, più veloci dell’inglese, dopo un paio di giri di lotta dura lo superano e lo staccano.
Poi il francese prende qualche metro di vantaggio sul ravennate della BMW, favorito vuoi da una una guida molto pulita, vuoi dall’erogazione più dolce della sua Ducati, e così va a tagliare per primo il traguardo davanti a Melandri e a Sykes.
Quarto un bravissimo Maxime Berger, davanti ad Haslam, Badovini, Laverty, Giugliano, Corti – ottima la sua prova di esordio in SBK sulla Kawasaki di Pedercini – e Baz.
In Campionato Max Biaggi ha ora un vantaggio risicato e limitato a 14,5 punti su Sykes e 18,5 punti su Melandri, vantaggio che dovrà gestire con grande oculatezza nel corso di Gara2, dove il romano dovrà giocoforza eliminare ogni sbavatura se vorrà portarsi a casa la sesta stella mondiale, cosa facile a dirsi ma non da farsi visti gli errori del pilota Aprilia nel corso delle ultime manche.
RD

Nessun commento:

Posta un commento