Valentino Rossi da Tavullia, nove
volte Campione del Mondo, che qualcuno in giro dava per finito, ha dimostrato
come si va in motocicletta, ha dimostrato come si guida, ha dimostrato come si
polverizzano gli avversari e come ci si rialza dopo due stragioni che avrebbero
distrutto chiunque. Come spesso accade la “locomotiva umana” di Majorca è
partito a cannone e, dopo avere passeggiato un pò con Pedrosa e Marquez, se n’è
andato in solitaria, come gli piace fare; Rossi, partito settimo, s’è fatto
subito sotto e, al secondo giro, quando si era portato a ridosso dei primi, nel
tentativo di superare Pedrosa ha fatto un errore vanificando tutto quanto di
buono fatto in partenza, ritrovandosi di nuovo settimo. Dietro a Lorenzo si
formava un terzetto con le due Honda e la Yamaha di Crutchlow, con Dovizioso e
Bradl a inseguire. Ma da metà gara in poi iniziava lo show del “bastonatore di
Tavullia”: uno dietro l’altro, come birilli, cadevano sotto la sua scure
Dovizioso, il tedesco – poi caduto – Crutchlow – andato per le terre nel
tentativo di resistergli – Pedrosa e Marquez, con quest’ultimo in grado però di
ripassarlo a due giri dalla fine, salvo poi cedere definitivamente alla classe
del pesarese, giunto secondo dietro al compagno di squadra, ma di fatto vero
dominatore della gara. A tratti si è visto il Rossi degli anni d’oro, preciso
come una lama nel disegnare le traiettorie, e soprattutto implacabile nei
sorpassi, con un passo gara costante e paragonabile a quello di Lorenzo. Quinto, staccato, è arrivato Cal Crutchlow, che come detto ha mollato
solo dopo il sorpasso subito da Rossi, poi Bautista, Dovizioso, Hayden e le due
Ducati dello Junior team, con Iannone davanti ad uno spento Spies. Primo tra le
CRT il solito Aleix Espargarò, undicesimo e a tratti più veloce di Spies sulla
D16.
Molto bravo Marquez, sul podio al debutto, per nulla impensierito dal suo più blasonato compagno di team: Pedrosa dovrà ben guardarsi da lui durante tutta la stagione.
Soddisfazione di Rossi a fine gara, grato a tutto il Team e a tutti i tifosi che gli sono stati vicini nei due scorsi anni così avari di risultati.
RD
Nessun commento:
Posta un commento