Pole, giro veloce e vittoria, questa in sintesi l'impronta di Matteo Baiocco su questa prima gara mugellana valida per il Campionato Italiano 2014 cat. SBK.
Il ducatista del Team Grandi è passato in testa nel corso del secondo passaggio, senza mollare più la prima piazza fino all'undicesima tornata, giro in cui la gara è stata interrotta dalla bandiera rossa a causa di una caduta che i commissari hanno giudicato pericolosa per la sicurezza in pista, decretando di fatto la fine anticipata della contesa, dopo che già dalla partenza la gara era stata dichiarata bagnata dalla race direction, anche se con tutti i piloti al via con coperture slick.
Invero ci hanno provato sia Goi che Polita, rispettivamente secondo e terzo, che si sono dati battaglia per tutti gli undici giri, riducendo anche fino a poco più di un secondo il loro distacco dal battistrada, ma senza riuscire però ad impensierirlo più di tanto, tant'è che il secondo classificato Goi ha poi pagato un distacco di 2"310 dal vincitore.
Terzo Alex Polita a un secondo da Goi: il rientro del "pirata" è stato comunque più che positivo e Alex a fine gara si è detto soddisfatto sia della moto che delle coperture Michelin.
Dunque due Ducati davanti ad un gruppetto di BMW, con Denny Schiavoni ottimo quarto con la quattro cilindri bavarese del Team 2R Racing by Antonellini, quinto Conforti con la BMW del team DMR Racing e sesto Manuel Poggiali con l'altra Ducati del Team Barni, che però partiva dalle retrovie.
Nei dieci anche l'imolese Kevin Calia, settimo con la prima delle Aprilia, davanti a Perotti, Corradi e Bergman a chiudere la "top ten" con la prima delle Kawasaki.
Non bene Velini, solo quattordicesimo, Ilario Dionisi, alle prese con una Honda tutta da sviluppare e fuori dai quindici, Sandi e Clementi, entrambi ritirati.
Da registrare la caduta di Brignola nel corso del nono giro, quando il più pluricampione italiano stava comunque lottando per la quarta piazza.
Domani si replica con Gara2, sperando in condizioni meteo più stabili.
RD
Nessun commento:
Posta un commento