Patrizio Binucci grande mattatore dell'ultimo round del campionato.
Il pilota perugino dopo aver superato Roberto Marchetti al 2° giro, si involava verso una meritatissima vittoria.
Jarno Ronzoni, dopo aver ricevuto segnalazione dai box dell'uscita di scena di Giacomo Lucchetti, ha amministrato la gara congrande intelligenza accontentandosi della 2° posizione.
Lucchetti è rimasto vittima di un high-side alla curva "Campagnano", coinvolgendo nella caduta anche Roberto Marchetti, che già nel warm-up lap aveva assaggiato l'asfalto.
Il simpatico riccioluto in seguito alla caduta ha riportato una sospetta frattura dello scafoide sinistro, mentre Marchetti è riuscito a rientrare in pista tagliando il traguardo in settima posizione.
Ottima prestazionedello svizzero Roger Heierli che con la sua Honda RS ha conquistato la terza posizione.
Jarno Ronzoni intervistato dopo la premiazione ha dichiarato: "L'uscita di scena di Lucchetti ci ha privato del gusto dello scontro diretto, ma le gare sono fatte cosi; sarebbe potuto accadere anche a me. Approfitto per ringraziare Nico Larocca, mio Team Manager, Luca e 'Mammo' Balestrazzi per lo straordinario supporto tecnico".
Roberto Marchetti, Presidente del Moto Club 250 GP: "Una finale dove non sono mancati i colpi di scena, peccato per la prematura uscita di scena di Lucchetti, cheavrebbe sicuramente contribuito a rendere ancora più bella la gara di oggi. Tutti i piloti presenti oggi, hanno offerto uno spettacoloeccezionale al folto pubblico romano. La gara di Vallelunga è stata l'occasione per salutare i nostri supporter commerciali, che per la primavolta, hanno assistito ad un evento della 250 GP!"
Nessun commento:
Posta un commento