Johnny Rea si conferma anche nel secondo turno delle qualifiche che vede però sugli scudi Davide Giugliano; il giovane pilota del Team Althea, complice l'aiuto di Checa che l'ha tirato nel corso dell'ultimo giro del turno di qualifica, ha fermato il crono sul quinto tempo assoluto, migliorando l'undicesimo tempo di ieri; terzo Marco Melandri, sembrato a suo agio lungo i sali e scende del tracciato portoghese.
Max Biaggi, diciasettesimo, è rimasto fuori dai sedici che si contenderanno la Superpole, complice un'errata scelta di strategia che non gli ha consentito di rientrare in tempo al box per montare le gomme morbide.
Molto bene Mark Aitchison, che centra ancora una volta l'ingresso in Superpole.
Intanto questa sera Carlos Checa renderà noto il suo futuro: BMW o Ducati?
Questi i primi sedici che si contenderanno la prima posizione sulla griglia.
1) Jonathan Rea (Castrol Honda Ten Kate) 1'42"569
2) Carlos Checa (Ducati Althea Racing) 1'42"721
3) Marco Melandri (Yamaha Factory Team) 1'43"080
4) Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) 1'43"090
5) Davide Giugliano (Ducati Althea Racing) 1'43"096
6) Sylvain Guintoli (Ducati Effenbert-Liberty Racing) 1'43"128
7) Jakub Smrz (Ducati Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1'43"194
8) Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) 1'43"281
9) Eugene Laverty (Yamaha FactoryTeam) 1'43"381
10) Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) 1'43"408
11) Mark Aitchison (KawasakiPedercini) 1'43"508
12) Leon Camier (Aprilia Alitalia) 1'43"605
13) Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia ) 1'43"610
14) Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) 1'43"674
15) Maxime Berger (Ducati Supersonic Racing Team) 1'43"754
16) Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) 1'43"793
Nessun commento:
Posta un commento