John Norman Surtees, classe 1934, pilota inglese nativo di Tatsfield, classe cristallina e leader incontrastato delle grosse cilindrate alla fine degli anni cinquanta, vincitore di sette Campionati del Mondo, tre nella 350cc e quattro nella 500cc, tutti conquistati con le macchine di Cascina Costa.
Primo, e sin'ora unico, pilota ad avere conquistato l'alloro iridato sia sulle due che sulle quattro ruote (con la Ferrari nel 1964).
Per tutti il "Figlio del vento".
Inizia con le moto molto giovane, nel 1952, ovviamente su Norton Manx come gran parte dei piloti inglesi a lui coevi, ma arriva nel Mondiale nel 1955, dove guida la sua Norton Manx nella 350 e una NSU nella 250, dove in quest'ultima categoria vince sul difficile e duro circuito dell'Ultser a Dundrod.
Dal 1956 al 1960 è pilota ufficiale della MV Agusta, chiamato dal Conte per sostituire Sandford e Amm, purtroppo deceduti in gara, e Masetti.
Da quel momento è un'incetta di titoli iridati, di cui il primo arriva proprio nel 1956 nella 500, ma è nel triennio 1958, 1959 e 1960 che fa doppietta, vincendo anche sei volte il TT, 4 nella Senior e due nella Junior.
Pilota pulito nella guida e velocissimo, è anche un profondo conoscitore della meccanica da corsa, peculiarità questa che metterà anche a frutto nella guida delle monoposto a partire dal 1961.
Ma questa è un'altra storia.
I suoi numeri nel Motomondiale sono impressionanti perchè su 49 GP a cui ha partecipato ne ha vinti addirittura 38, con 45 podi all'attivo.
Oggi è sempre presente a tutte le manifestazioni rievocative, dove in pista si fa ancora rispettare mostando la sua classe di guida sempre limpida.
Nessun commento:
Posta un commento