Cerca nel blog
domenica 19 maggio 2013
MotoGP Le Mans: grande vittoria di Pedrosa, ma grandi imprese di Crutchlow e Marquez.
Dani Pedrosa
riesce finalmente ad imporsi sulla Sartre, prima volta per lui in MotoGp, e
questo malgrado le difficoltà incontrate nelle qualifiche e l’incognita
bagnato. Pedrosa è riuscito ad imporsi d’autorità davanti a Cal Cruthlow ed al
compagno di squadra Marquez, autore di una rimonta furibonda iniziata ad una
decina di giri dalla fine, quando il tracciato ha iniziato ad asciugarsi. Marc
ha raggiunto prima Hayden, fino ad allora buon quarto, poi è piombato su
Dovizioso, che nelle fasi iniziali è stato anche in testa, per finire a pochi
metri da Cal Cruthlow, comunque ottimo secondo. Proprio l’inglese è stato
autore di una grande gara malgrado le sue precarie condizioni fisiche,
riuscendo ad imporsi prima su Rossi, e poi su Dovizioso: una volta superato il
forlivese Cal ha guidato sul velluto e solo sul finale si è visto raggiungere
da Marquez, ma ormai la gara era finita e l’inglese è riuscito ad arrivare
secondo, primo tra i piloti Yamaha. Dovizioso è stato molto bravo: nelle prime
fasi di gara ha comandato ed ha lottato con Pedrosa, poi ha resisitito fin che
ha potuto ad un arrembante Cruthlow, e sul finire ha dovuto cedere a Marquez
perchè evidentemente le sue gomme erano davvero finite, ma Andrea è parso
davvero molto concreto. Valentino Rossi – dodicesimo al traguardo – è scivolato
a undici giri dalla fine mentre era quarto, ma ben difficilmente il pesarese
sarebbe stato in grado di mantenere il ritmo di Cruthlow e di Dovizioso prima,
e quello di Marquez poi. Ritmo che non è riuscito a mantenere nemmeno Lorenzo,
settimo al traguardo ma davvero in difficoltà sia nella prima parte della gara,
con la pista ancora bagnata, sia con il tracciato che si andava ad asciugare. Buonissimo
ottavo posto per Pirro con la Ducati Pramac, assolutamente positivo al posto
dell’infortunato Spies che non ha fatto per nulla sentire la propria mancanza.
Punti iridati anche per Danilo Petrucci, quattordicesimo e secondo tra i piloti
CRT dietro al solito Aleix Espargarò, tredicesimo con la ART; tra i piloti CRT continua la crisi di DePuniet, quest'oggi caduto e probabilmente con la testa già rivolta ai test con la Suzuki GP.
RD
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento