Misano Adriatico, 16 giugno 2013.
In una domenica pienamente estiva e con temperature di
oltre 30° si è svolta al “Santa Monica” di Misano Adriatico la sesta prova del
CIV 2013, in pista dalle 14:00 in poi con
le categorie SBK, Moto3, Stk600 e Supersport.
In SBK meritatissima vittoria di Eddi La Marra con la
Ducati del Team Barni, che fa il paio con quella di ieri e consolida la sua
leadership in campionato con 132 punti. Michele Magnoni, quest’oggi ancora
secondo, ci ha provato come ha potuto ma, complice un dritto alla Quercia nel
corso del terzo passaggio non è più riuscito a ridurre lo svantaggio, faticando
anche un bel po’ a tenere dietro Ivan Goi, oggi ottimo terzo. Molto bella la
lotta per il quarto posto che ha visto protagonisti i due portacolori della
Kawasaki Pedercini, Mercado e Lai, ed il debuttante per questa categoria Kevin
Calia con la Ducati del Team Barni, che con le grosse quattro tempi sta facendo
il suo apprendistato: alla fine l’ha spuntata l’argentino davanti all’imolese e
a Fabrizio Lai. Adesso La Marra ha davvero un bel tesoretto di punti di
vantaggio da amministrare nei confronti di Mercado e di Magnoni, e il titolo di
Campione d’Italia sembra oltremodo alla sua portata.
In Moto3 lotta a cinque per la vittoria, contesa fino
all’ultimo dal duo Mahindra Rinaldi – Locatelli e dal duo Twelve Racing Marini –
Manzi, con Valtulini quinto incomodo che si è ricongiunto al gruppetto nel
corso dell’ottavo passaggio. Al termine delle diciotto tornate, dopo una
moltitudine di sorpassi, ha prevalso di
misura Locatelli davanti a Manzi per cinque decimi, poi Marini e Valtulini, con
Rinaldi caduto all’ultima curva nel tentativo di riprendere la testa del
gruppetto, ma alla fine nono. Il lombardo della Mahindra Racing, con questa
vittoria si porta a quota 105 punti in classifica, scavalcando così Valtulini al primo posto
della graduatoria.
I tredici giri della STK600 hanno visto prevalere Morrentino
di un nulla davanti a Sabatino e a Casalotti, al termine di una lotta
serratissima e senza esclusione di colpi, conclusasi solo sotto alla bandiera a
scacchi. In classifica l’alfiere del team Mottini Corse passa al comando con 99
punti, ma è di solo un punto il suo vantaggio su Sabatino, con la lotta per
titolo che è più viva che mai.
Nell’ultima gara della giornata, la Supersport, lo
spettacolo non è mancato, con Menghi che si è portato subito al comando seguito
da Faccani, Cruciani e Dionisi. Ma al quarto passaggio è Faccani a farsi sotto
e passare davanti al gruppo dei quattro fuggitivi, con Dionisi bravo a superare
un Cruciani che in queste prime battute sembra in difficoltà a tenere il ritmo.
Colpo di scena all’ottavo passaggio, con Menghi che scivola mentre davanti
Faccani sembra avere fatto il vuoto, seguito da Dionisi, Cruciani e Giansanti
che nel frattempo si è ricongiunto. Il momento no di Cruciani sembra essere
terminato al decimo giro, quando il pilota della Kawasaki si riporta davanti a
Dionisi, a sua volta tallonato da Giansanti che infatti lo supera senza
problemi nel corso dell’undicesimo giro, con il laziale poco dopo purtroppo protagonista
di una brutta caduta al Carro: moto distrutta ma pilota fortunatamente illeso. Alla
fine vittoria di Faccani che bissa così il successo di ieri, davanti alla
coppia Kawasaki Puccetti Racing Cruciani – Giansanti; con il secondo posto di
oggi e l’uscita di scena di Dionisi Cruciani rafforza il suo primato in
classifica, portandosi a 135 punti, mentre Faccani sale a 99 punti issandosi di
forza al secondo posto della graduatoria.
RD
Nessun commento:
Posta un commento