Cerca nel blog

domenica 18 agosto 2013

MotoGP Indianapolis, fantastico Marquez!!

Fenomenale Marc Marquez, che dopo la pole di ieri si porta a casa anche la vittoria al termine dei 25 giri corsi lungo il tracciato ricavato all'interno del celeberrimo catino dell'Indiana, ben favorevole alla Honda. Jorge Lorenzo, che pure è partito fortissimo e che ha comandato la gara per undici giri, ha dovuto capitolare non solo al giovane catalano, ma anche al suo compagno di squadra Dani Pedrosa, relegato ormai al ruolo di comprimario all'interno della squadra HRC, dove Marc sembra ormai il leader indiscusso. Alla fine il distacco inflitto da Marquez a Pedrosa è stato di tre secondi e mezzo, e quello inflitto a Lorenzo di oltre cinque secondi. Ma quello che più ha impressionato è stata la facilità con cui Marquez ha saputo condurre la propria moto nei veloci cambi di direzione di Indianapolis, quasi guidasse una macchina con la metà dei cavalli.Quarto un Valentino Rossi che è stato autore di una gara a due facce, e che ha pagato lo scotto di partire solo nono in griglia; il marchigiano ha faticato parecchio a risalire fino alla settima piazza ma, dopo avere superato Bradl ed essersi ricongiunto a Bautista e Crutchlow a cinque giri dal termine, ha cominciato a macinare un buon ritmo e, con astuzia e bravura, è riuscito a rintuzzare gli attacchi dell'inglese della Yamaha e dello spagnolo della Honda Gresini, giunti nell'ordine quinto e sesto al traguardo. 
Sesto Bradl, oggi mai apparso particolarmente a suo agio sul tracciato americano, davanti a Smith, ad Hayden e Dovizioso, con i due piloti della Ducati autori di un "fuori programma" a pochi metri dal traguardo, con l'americano che si è prodigato in un tentativo di sorpasso alquanto maldestro ai danni del forlivese che ha poi favorito il britannico del team Tech3: anche questa censurabile condotta di gara è un chiaro sintomo della situazione caotica che vige a Borgo Panigale. Primo tra le CRT il "solito" Espargarò, dodicesimo al traguardo. Punticini iridati anche per Claudio Corti, quattordicesimo, mentre fuori dai punti Danilo Petrucci che pur tanto bene aveva fatto in qualifica.
In classifica Marquez allunga a 21 punti il suo distacco da Pedrosa, 188 per Marc e 167 per Dani, mentre Lorenzo è terzo a quota 153 e Rossi quarto a 130: per il deb della Honda il Mondiale potrebbe davvero essere non più un sogno.
RD







Nessun commento:

Posta un commento