Durante il round di Imola ho avuto modo di entrare nel box del Team Hero dove un tecnico mi ha gentilmente concesso di scattare alcune foto ad una delle due moto.
In partica la versione SBK è identica alla stradale RX che, lo si ricorda, monta il bicilindrico Rotax 1192 cc a V di 72° già della KTM.
Il telaio ed il forcellone sono strettamente di serie, così come il sistema frenante che, del resto, anche sulla versione da corsa è di tipo perimetrale sull'asse anteriore.
Il comparto sospensioni è Ohlins, con il mono privo di leveraggi in una sorta di PDS di stampo KTM, anche se caratterizzato da un modestro angolo di inclinazione.
Curioso il tendi-catena prresente sul lato sinistro del forcellone, vicino al fulcro.
Naturalmente anche per la versione da gara il telaio funge, come per la stradale, da serbatoio del carburante, scelta sicuramente inusuale che comporta una distribuzione dei pesi quanto meno di difficile ottimizzazione.
In sè la moto non può non suscitare interesse e curiosità tecnica, ma allo stato attuale appare ben lontana non solo dall'essere competitiva, ma anche dall'avvicinarsi prestazionalemente alle Kawasaki EVO che ormai popolano la griglia di partenza.
RD
Nessun commento:
Posta un commento