Jonathan Rea, pilota Honda TenKate, anglosassone ma amatissimo anche da noi latini per il suo modo di guidare sempre sopra i problemi, un pò alla "o la va o la spacca", fa sua una storica doppietta sul circuito "Enzo e Dino Ferrari" di Imola, prima tappa italiana del Mondiale Superbike 2014, dopo che fin dal sabato era già apparso velocissimo dominando la Superpole.
Ma il sapore della doppia vittoria è ancora più dolce per il pilota di Larne, che con questa doppietta si porta anche in testa alla classifica generale.
In Gara1 Johnny parte subito a cannone e prende un bel vantaggio sugli inseguitori che saranno poi capitanati da Davies e da Sykes, con il Campione del Mondo che riesce ad avere la meglio del compagno di squadra Baz, comunque bravo a tenere dietro la coppia di piloti Aprilia, con Guintoli quinto e Melandri sesto.
Peccato per Davide Giugliano che, forse un pò sotto pressione per la gara di casa. si è steso alla Rivazza nel corso del dodicesimo passaggio.
Decimo e primo tra le EVO un consistente e convicente Leon Camier, che ha regolato le due Kawasaki di Salom e di Scassa.
Anche in gara due Rea fa il vuoto conquistando così la sua seconda doppietta della carriera dopo Assen 2010; ancora secondo Chaz Davies con la Ducati, mentre chiude il podio Sylvain Guintoli davanti a Baz e a Sykes, superato dal compagno di squadra nel corso dell'ultimo giro.
Malissimo Melandri, solo undicesimo e risucchiato dal gruppone ed apparso davvero in grande affanno, segno che per lui il Mondiale è davvero adesso tutto in salita.
L'impressione è che il ravennate, dopo anni di quattro cilindri in linea, faccia molta fatica ad adattarsi alle caratteritiche del V4 di Noale, che per certi versi richiede una guida più simile al bicilindrico: se la riscossa immediata non arriverà fin dal prossimo round di Donington, per Marco si profila l'ennesima stagione mancata.
Anche nella seconda frazione sempre primo tra le EVO Camier, dodicesimo assoluto ma "graziato" dal gusato tecnico che ha tolto di mezzo Canepa.
Nella generale balza in testa Johnny Rea con 139 punti, quattro in più di Sykes, con Guintoli che scende al terzo posto a quota 123 davanti a Baz che di punti ne ha 119; solo sesto Melandri, con 84 punti all'attivo; primo tra i piloti EVO lo spagnolo Salom, dodicesimo assoluto con 34 punti.
RD
Nessun commento:
Posta un commento