Gare bagnate quest'oggi al Mugello, con la pioggia che ha fatto capolino nella tarda mattinata, cadendo a tratti anche con una certa insistenza.
Nella prima gara del pomeriggio, la Moto3, si è imposto Antony Groppi su Honda davanti a Spiranelli e a Bastianelli, mentre è caduto a due giri dalla fine Bruno Ieraci, fino a quel momento leader della gara; caduto anche nelle prime frazioni di gara il leader di classifica Bezzecchi, superato oggi nella generale da DiGiannantonio, quarto al traguardo e bravo a portare a casa punti importantissimi in ottica campionato.
Nella generale si porta quindi al comando DiGiannantonio con 107 punti, davanti a Bezzecchi che rimane a quota cento e a Spiranelli che sale a quota 78 punti, quarto Groppi con 65 punti.
In SBK, dopo la bella e lottata vittoria di Gara1, il dominio del pilota delle Fiamme Oro Michele Pirro è continuato anche in Gara2, con il poliziotto pugliese che si è imposto di una incollatura sul compagno di squadra Ivan Goi, terzo un ottimo Simone Saltarelli, a lungo leader della corsa fino a che le sue gomme rain hanno tenuto, ma il vero eroe di giornata è stato Giovanni Baggi con la Suzuki, quarto davanti a Corradi, Andreozzi e Barrier, con questi ultimi due che hanno dato vita ad un vero e proprio show. Non è andato bene Roberto Tamburini, ieri secondo e oggi solo dodicesimo, in evidente crisi con la pista bagnata.
Nella generale rimane saldamente in testa Michele Pirro con 125 punti, davanti a Goi con 81 e ad Andreozzi con 58.
Nella SS, che si è corsa con pista ormai asciutta, hanno dato vita ad una lotta senza quartiere per il podio Roccoli, Mantovani e Bussolotti, giunti così nell'ordine sotto alla bandiera a scacchi in un fazzoletto di soli due decimi di secondo, quarto Ilario Dionisi che solo sul fine gara ha avuto la meglio di un coriaceo Morrentino.
Giornata no per il pilota Kawasaki Stefano Cruciani, che si è dovuto ritirare per problemi tecnici ad inizio gara, mentre Mattia Cassani è scivolato mentre era in lotta per la vittoria.
In classifica il riminese Massimo Roccoli si conferma leader con 111 lunghezze, ma si porta in seconda posizione Bussolotti con 83 punti davanti a Mercandelli con 80 e a Cruciani che rimane fermo a quota 68.
Prossimo appuntamento a Imola per metà luglio.
RD
Nessun commento:
Posta un commento