Cerca nel blog

sabato 24 settembre 2011

WSBK Imola: la Superpole.

Continua la legge di Checa che nella SP3 stampa un impressionante 1'47"196 che gli vale la pole e il record della pista per la categoria.
Ma il dato impressionante è che il tempone è stato staccato con la gomma da gara, e non con quella super-tenera da qualifica.
Nulla da fare per un grande Jonny Rea, secondo con il pur ottimo tempo di 1'47"274: evidente il britannico ha saputo far fruttare al meglio le nuove modifiche di elettronica di cui la sua CBR/RR ha potuto finalmente godere.
Terzo un pimpante Nori Haga con 1'47"442, che nella SP2 aveva fatto registrare anche il record della pista, poi abbattuto da Checa.
Sykes chiude la prima fila e marca 1'47"468, dimostrando ancora una volta di meritarsi il ruolo di prima guida sulla verdona di Hakashi.
A seguire Laverty, migliore Yamaha, Haslam, Badovini e Guintoli.
Male Melandri, fuori nella SP2, nono in griglia davanti a Camier: Marco ha lamentato problemi con la gomma da qualifica soprattutto nell'ultimo settore di pista, dalla discesa della Rivazza fino al traguardo.
I due italiani Sandi e Polita, entrambi wild card e bravi a centrare l'ingresso in Superpole, sono usciti nella SP1, mentre Fabrizio, alle prese sempre con una moto che paga la sua anzianità, domani partirà undicesimo.
RD

Nessun commento:

Posta un commento