Imola, 25 settembre 2011.
Poteva essere la giornata di rinascita della Honda, ed in parte lo è stata se una rottura in gara 2 non avesse privato l'irlandese del Team Ten, Kate Jonny Rea, della doppietta.
Evidentemente il pacchetto di aggiornamenti montato sulla CBR ufficiale ha giovato, e Rea in gara 1 si è portato in testa al quinto giro dopo essersi liberato di Sykes, e poi non ha più mollato la prima posizione, regolando un coriaceo Haga che, forte di un passo gara eccellente, ha rimontato sino al secondo posto guidando come non mai quest'anno una moto forse dotata di qualche aggiornamento factory in più.
Checa, partito un pò in sordina, ha agguantato l'ultimo gradino del podio regolando Sykes all'ultimo giro ed in evidente crisi di gomme.
Lo spagnolo non è riuscito a chidere la pratica campionato, ma è solo questione di numeri.
Male Melandri, mai competitivo per tutto il WE, in chiara difficoltà nei rapidi cambi di direzione imposti dalle varianti del tracciato romagnolo; in gara 1 Marco ha lottato a lungo con Badovini, giungendo ottavo proprio davanti al pilota di BMW Italia Motorrad, mentre in gara 2, complice un errore, è giunto sesto dopo una bella rimonta dal decimo posto.
In gara 1 dei top driver fuori Fabrizio è caduto al secondo giro, mentre Haslam nel corso del decimo passaggio; in gara 1 a puntoi anche Sandi e Polita, rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo.
Race 1 result.
1. Jonathan Rea (Team Castrol Honda) Honda CBR1000RR 38'03.396
2. Noriyuki Haga (Team PATA Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'03.507
3. Carlos Checa (Althea Ducati Racing) Ducati 1098R 38'12.845
4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 38'13.188
5. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38'18.095
6. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38'20.216
7. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38'27.623
8. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38'28.331
9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia) BMW S1000 RR 38'28.620
10. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38'28.883
11. Mark Aitchison (Team Kawasaki Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38'29.544
12. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38'29.840
13. Federico Sandi (Althea Ducati Racing) Ducati 1098R 38'33.157
14. Alessandro Polita (Barni Racing Team) Ducati 1098R 38'33.479
15. Leon Camier (Aprilia Alitalia) Aprilia RSV4 Factory 38'38.258
In gara 2 Jonny Rea, per dirla alla Guido Meda, è partito a cannone, ed avrebbe sicuramente vinto se la sua Honda, pur rinata, non lo avesse lasciato a piedi nel corso del sedicesimo giro, lasciando così via libera ad un consistente Carlos Checa che aveva appena superato Haga con un sorpasso magistrale alla variante bassa.
Lo spagnolo del Team Althea a quattro giri dal termine era virtualmente Campione del Mondo perchè Melandri, causa errore, era scivolato in decima piazza, ma poi il rientro di Marco ha privato Carlos del titolo, ma la questione è solo rimandata al prossimo GP di Magny Cours.
Ottimo terzo posto per Leo Camier, davanti a Laverty, Haslam e Melandri, autore di una furibonda rimonta dopo l'errore.
Ma gara 2 è stata caratterizzata anche da molti ritiri, fuori infatti Sykes, Fabrizio, Smrz, Polita, Rolfo, Baiocco e Corser, oltre naturalmente a Rea.
Sempre positivo il giovane autraliano di Kawasaki Pedercini Mark Aitchison, undicesimo e nono, mentre Federico Sandi è giunto a punti anche in gara 2, dodicesimo al traguardo, dimostrandosi sicuramente all'altezza anche della scena iridata.
Race 2 result.
01- Carlos Checa – Althea Ducati Racing – Ducati 1198 – 21 giri in 38’04.538
02- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory – + 4.631
03- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 15.159
04- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 17.195
05- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 17.388
06- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 18.533
07- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 19.615
08- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 20.063
09- Mark Aitchison – Team Kawasaki Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 24.194
10- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 28.485
11- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 28.600
12- Federico Sandi – Althea Ducati Racing – Ducati 1198 – + 41.802
13- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 54.750
14- Javier Fores – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 1’12.281
Nessun commento:
Posta un commento